Obblighi di trasparenza sui contributi pubblici
Le associazioni che nel 2019 hanno ricevuto contributi da Enti pubblici pari o superiori a 10 mila euro, comprese le somme derivanti dal 5 per mille, sono obbligate a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale come previsto dalla Legge 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) ed è entrato in vigore l’1 gennaio 2019 con scadenza il 28 febbraio.
La nostra Associazione "Circolo dei Sardi Quattro Mori", con sede a Rivoli in via f.lli Macario 54, C.F. 86011850012 ha ricevuto nel 2019:
DATA INCASSO | SOMMA INCASSATA | SOGGETTO EROGATORE | CAUSALE |
Maggio 2019 | 3.225,00 € | Regione Autonoma della Sardegna | Saldo 2018 |
Luglio 2019 | 9.000,00 € | Regione Autonoma della Sardegna | Anticipo 2019 |
Dicembre 2019 | 375,00 € | Regione Autonoma della Sardegna | Premialità 2019 |
La sede è in comodato d'uso gratuito da parte del Comune di Rivoli per un valore dichiarato di € 7200,00
Il totale di contributi economici e vantaggi di comodato d'uso per l'anno 2019 ammonta quindi ad € 19.800,00
Cliccando sul seguente file si avrà accesso completo alle direttive e normative di riferimento:
Presentazione del libro "Oltre al vento, solo silenzio" - 24 Febbraio 2019
In occasione della tradizionale Festa degli Anta, il Circolo dei Sardi Quattro Mori di Rivoli è lieto di invitarvi Domenica 24 Febbraio 2019 alle ore 11:00 presso la nostra sede in via F.lli Macario 54 alla presentazione del libro di Mirella Manca "Oltre al vento, solo silenzio".
Dopo la presentazione sarà offerto un piccolo aperitivo ai presenti.
Vi aspettiamo numerosi
Giornata Internazione della Donna- Proiezione docufilm "Le spose del Grand Hornu" - 9 Marzo 2019
Sabato 9 Marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, presso il Circolo, alle ore 17:00 verrà proiettato il docufilm "Le spose del Grand Hornu" di Paolo Carboni e Carmina Conte.
Il docufilm, ambientato tra il bacino carbonifero del Sulcis-Iglesiente, la Grande Miniera di Serbariu a Carbonia, e quello del Borinage e della Vallonia in Belgio, nell'area del Grand-Hornu racconta il dramma dei minatori sardi emigrati in massa nelle miniere di carbone del Belgio negli anni '50 del secolo scorso, visto dagli occhi delle donne.
Alla proiezione seguirà dibattito e discussione con gli autori, che saranno presenti.
A seguire sarà offerto un rinfresco con una selezione di prodotti sardi Sardatelllus e dalle 21 inizierà la serata danzante.
Siete tutti invitati, specialmente le nostre socie, per questa giornata in compagnia!
"Interferenze - Arte in Sardegna dal 1944 al 2019" - Mostra collettiva di artisti sardi
Sabato 6 aprile 2019, alle ore 16.00, all’interno della Chiesa Santa Croce (Via Santa Croce 14) di Rivoli, sarà inaugurata la mostra “Interferenze, arte in Sardegna 1944-2019”, che rimarrà aperta fino al 20 aprile.
Una mostra colltettiva di artisti sardi voluta e promossa promossa dalla F.A.S.I., la Federazione delle Associazioni Sarde in Italia in collaborazione con Res Publica -Galleria d’Arte Democratica e il Circolo “4 Mori” di Rivoli, realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna e con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Rivoli, della Fondazione Pinuccio Sciola e del Centro Studi Luigi Crespellani.
La retrospettiva prende il titolo da quel fenomeno della fisica che nasce dalla sovrapposizione di più onde elettromagnetiche in un determinato punto dello spazio. Le interferenze che hanno portato alla produzione delle opere esposte si sono verificate tra la Sardegna, il Piemonte e altri luoghi. Il viaggio, il soggiorno in altri paesi per motivi di studio o di lavoro, ha portato a contaminazioni positive.
“Tutti gli artisti di questa collettiva –afferma la storica dell’arte e curatrice della mostra Concettina Ghisu -raccontano storie di nomadismo spirituale e culturale, intrecciate alla tradizione sarda o volutamente distaccate per ribellione o innata curiosità”
Tutte le opere verranno illustrate durante l’inaugurazione. Seguirà un buffet offerto dagli sponsor Argiolas Formaggi srl, Cantina di Dorgali, Circolo “4 Mori” Rivoli e Circolo Sant’Efisio Torino.
Vi aspettiamo numerosi a questa importante iniziativa
Per ulteriori informazioni e approfondimenti, potete visitare i seguenti link:
1. http://www.respublicagalleriadartedemocratica.it/project/interferenze-arte-sardegna-1944-2019/
Altri articoli...
- Festeggiamenti per il 40° anniversario dell'Associazione
- Giornata internazionale di studi - nel ricordo di Alberto Azuni
- 34a StraRivoli - Domenica 13 Ottobre 2019
- XVI Settimana Culturale Sarda - 17/20 Ottobre 2019
- Concerto dei Tenores di Neoneli - Tributo ad Emilio Lussu
- Assemblea Generale ordinaria - 23 Novembre 2019