Obblighi di trasparenza sui contributi pubblici
Le associazioni che nel 2019 hanno ricevuto contributi da Enti pubblici pari o superiori a 10 mila euro, comprese le somme derivanti dal 5 per mille, sono obbligate a darne pubblicità sul proprio sito web istituzionale come previsto dalla Legge 124 del 4 agosto 2017 (art. 1 commi 125-129) ed è entrato in vigore l’1 gennaio 2019 con scadenza il 28 febbraio.
La nostra Associazione "Circolo dei Sardi Quattro Mori", con sede a Rivoli in via f.lli Macario 54, C.F. 86011850012 ha ricevuto nel 2019:
DATA INCASSO | SOMMA INCASSATA | SOGGETTO EROGATORE | CAUSALE |
Maggio 2019 | 3.225,00 € | Regione Autonoma della Sardegna | Saldo 2018 |
Luglio 2019 | 9.000,00 € | Regione Autonoma della Sardegna | Anticipo 2019 |
Dicembre 2019 | 375,00 € | Regione Autonoma della Sardegna | Premialità 2019 |
La sede è in comodato d'uso gratuito da parte del Comune di Rivoli per un valore dichiarato di € 7200,00
Il totale di contributi economici e vantaggi di comodato d'uso per l'anno 2019 ammonta quindi ad € 19.800,00
Cliccando sul seguente file si avrà accesso completo alle direttive e normative di riferimento:
Assemblea Generale ordinaria - 23 Novembre 2019
Come di consueto, alla fine dell’anno, il direttivo convoca l'Assemblea Generale Ordinaria dei Soci per SABATO 23 NOVEMBRE 2019
L'Assemblea è radunata in prima convocazione per le ore 13:00, in SECONDA CONVOCAZIONE ALLE ORE 15:30 presso i locali del CIRCOLO, in via F.lli Macario 54, RIVOLI.
Odine del Giorno:
1) Relazione del presidente attività 2019 e proposte 2020;
2) Votazione modifiche allo Statuto del circolo (per adeguamento a normativa di legge);
3) Varie ed eventuali.
Ti ricordiamo che la Tua presenza all'Assemblea Generale, è importante per la vita associativa del Circolo e per le decisioni che dovremo prendere.
Puoi scaricare la lettera di convocazione (che ti abbiamo inviato anche per posta) in formato PDF cliccando sul file qua sotto:
XVI Settimana Culturale Sarda - 17/20 Ottobre 2019
Si svolgerà dal 17 al 20 Ottobre la Settimana Culturale Sarda organizzata dal Circolo Quattro Mori di Rivoli, giunta ormai alla sua 16a edizione. Quattro giorni di festa, cucina e cultura sarda aperti alla città, come recita anche il sottotitolo dell’iniziativa: “La Sardegna incontra il Piemonte”.
Si comincerà quindi Giovedì 17 con la sagra della pecora bollita e l'esibizione del gruppo folk "Anche noi ci siamo". Venerdì 18 torneo di bocce dell’amicizia, realizzato in collaborazione con il vicino circolo della bocciofila. Alla sera l’esibizione del gruppo musicale “Abbasarda”; Sabato 19 vedrà la finale e le premiazioni del torneo, la presentazione del libro “Tanta vita” di Antonello Menne. Alle ore 21.00 sarà poi il turno del gruppo "Ispantos" con Cecilia Concas, Ignazio Cadeddu, Paride Peddio, Jonathan Della Marianna.
Cecilia Concas e il suo gruppo accompagneranno con le loro musiche e canti anche “Sa missa manna”, messa della Domenica. Seguirà il pranzo sociale con menù tipicamente sardo, accompagnato dal tradizionale maialetto arrosto.
Tutte le sere, dalle 19:30 sarà attivo il servizio di ristorazione con i seguenti menù: Giovedì pecora bollita (su prenotazione), Venerdì frittura di mare, gamberoni e lumache, Sabato grigliata di carne con costine e salsiccia e le richiestissime lumache.
Info e prenotazioni: 011 -9593273/845
PROGRAMMA COMPLETO
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE
ore 20.00 apertura festa con la tradizionale SAGRA DELLA PECORA BOLLITA
ore 21.00 Esibizione del gruppo folk "Anche noi ci siamo"
VENERDÌ 18 OTTOBRE
ore 14.30 Inizio torneo di bocce alla baraonda
ore 19.00 Inaugurazione della mostra "No photo reposare" a cura del Coordinamento Giovani F.A.S.I.
ore 19.30 Apertura festa e ristorante
ore 21.00 Concerto del Gruppo Musicale “Abbasarda"
SABATO 19 OTTOBRE
ore 10.00 Finale torneo di bocce e premiazione dei vincitori
ore 18.00 Presentazione del libro “Tanta vita” di Antonello Menne
ore 19.30 Apertura del ristorante
ore 21.00 Concerto di Cecilia Concas - Ispantos, con Paride Peddio, Ignazio Cadeddu, Jonathan Della Marianna
DOMENICA 20 OTTOBRE
ore 10.30 Celebrazione della “SA MISSA MANNA” accompagnata dalla musica e canti in sardo di Cecilia Concas
ore 13.00 PRANZO SOCIALE TIPICO SARDO su prenotazione (antipasto, malloreddus alla campidanese, maialetto alla brace, insalata, frutta, dolce, vino e acqua)
Scarica il programma completo:
Settimana_Sarda_2019_-_Programma.pdf806.49 KB
Concerto dei Tenores di Neoneli - Tributo ad Emilio Lussu
Siamo lietissimi di invitarvi SABATO 16 NOVEMBRE, ore 20.30 alla parrocchia di Santa Maria della Stella, via f.lli Piol 44, al concerto dei Tenores di Neoneli "Omines e ammentos", tributo ad Emilio Lussu. Il concerto vedrà anche la partecipazione di Orlando ed Eliseo Mascia.
Il gruppo eseguirà una serie di ottave tratte dall'opera "Lussu, un'omine, una vida" scritte da Tonino Cau.
L'ingresso è libero! Come sempre vi aspettiamo numerosi!
34a StraRivoli - Domenica 13 Ottobre 2019
Domenica 13 Ottobre 2019 si svolgerà la 34a edizione della corsa podistica su strada StraRivoli, organizzata dal Circolo dei Sardi 4 Mori in collaborazione con il G.S. Atletica Rivoli.
La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica.
Ritrovo ore 7.30 in via Fratelli Macario, 54 presso il Circolo dei Sardi 4 Mori dove sarà disponibile un locale per deposito borse e dove avverrà la partenza e l’arrivo; al traguardo ristoro per tutti i concorrenti.
La quota di iscrizione è di euro 8 per le categorie agonistiche e non competitive. La manifestazione agonistica è riservata ai tesserati FIDAL, UISP, EPS E RUN CARD con presentazione del certificato agonistico. Tutti i partecipanti saranno classificati nella categoria di appartenenza e concorreranno al montepremi. EPS e RUN CARD non posso ricevere premi in denaro e similari.
È possibile iscriversi entro giovedì 10 Ottobre 2019 ore 24.00 nella sezione dedicata del sito web della propria società oppure all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le iscrizioni non competitive si raccolgono presso:
Circolo 4 Mori, Via Fratelli Macario, 54 - Rivoli - Tel. 011 959 3273/3845
nei seguenti giorni: il martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 16.00 alle 19.00. Ci si potrà iscrivere individualmente la domenica mattina del 13 Ottobre 2019 fino a 30 minuti prima della partenza al costo di euro 10.
L’assistenza sanitaria sarà garantita dalla Croce Verde sezione di Rivoli con medico a seguito.
Vige regolamento FIDAL 2019. I partecipanti devono essere in regola con le norme federali 2019.
Pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, la Società Podistica organizzatrice declina qualsiasi responsabilità per incidenti che possono verificarsi prima, durante e dopo lo svolgimento della stessa.
A tutti gli iscritti verrà offerto un pacco alimentare.
È possibile scaricare il volantino completo cliccando sul seguente file:
Pieghevole_StraRivoli_2019.pdf737.63 KB
Altri articoli...
- Giornata internazionale di studi - nel ricordo di Alberto Azuni
- Festeggiamenti per il 40° anniversario dell'Associazione
- "Interferenze - Arte in Sardegna dal 1944 al 2019" - Mostra collettiva di artisti sardi
- Giornata Internazione della Donna- Proiezione docufilm "Le spose del Grand Hornu" - 9 Marzo 2019